
INFORMATION MANAGEMENT
Il contesto digitale genera un’enorme quantità e varietà di dati.
Il nostro approccio specializzato sui dati punta a rendere efficace la gestione delle informazioni, riconosciute come driver per l’innovazione. Affianchiamo le aziende e la figura del CDO (Chief Data Officer) per identificare la giusta strategia sui dati e la tecnologia più adatta.
Agiamo sulla Data Quality, sulla Business Intelligence e sullo sviluppo di architetture orientate all’analisi dei Big Data, applicando le più innovative tecnologie.
I principi cardine:
SPERIMENTAZIONE
per individuare il potenziale del patrimonio ed estrarre il valore utile al business
SEGMENTAZIONE
dei clienti, dei processi, dei prodotti e dei servizi con logiche nuove
DATA VISUALIZATION
per usufruire delle informazioni in modo semplice, veloce, intuitivo e dinamico
INNOVAZIONE
per creare valore dalle informazioni, generando nuovi modelli di business e di relazione
Business Intelligence |
Business Intelligence
Siamo esperti nel “lavorare sul dato” con capacità di analizzare le informazioni in modo profondo, valutandone le origini e le caratteristiche intrinseche, e con una elevata sensibilità rispetto alle specifiche esigenze di analisi delle singole aree organizzative. |
Applichiamo strumenti di B.I. che agevolano la continua evoluzione dell’attività di information management con l’implementazione di viste sempre nuove e diverse e report costruiti per rispondere alle richieste del business e delle singole direzioni.
Il sistema di reporting si trasforma in un sistema di controllo efficace dei principali KPI usufruibile dall’utente attraverso dashboard dinamiche o report di differenti formati (excel, pdf, power point,…) che rendono più veloce il processo decisionale.
Big Data & Analytics |
Big Data & Analytics
Big Data in action è il nostro approccio specializzato sui Big Data finalizzato a estrarre le potenzialità nascoste dei dati e a sviluppare servizi a valore aggiunto, sfruttando le potenzialità delle informazioni. |
Disegniamo e implementiamo, innanzitutto, l’infrastruttura tecnologica che diventa il punto di riferimento centrale per tutte le esigenze di business o IT legate all’analisi dei BIG Data (e non solo).
Data quality, data fusion (fornire informazioni aggregate derivanti da dati disaggregati) e analytics diventano poi le leve per estrarre valore, sviluppare servizi one-to-one e per monitorare i processi in logica predittiva.
PER CONOSCERCI MEGLIO GUARDA LE NOSTRE CASE HISTORY O LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI